
Un’indagine commissionata dalla compagnia assicurativa Warranty Direct ha analizzato le autovetture appartenenti alle principali case automobilistiche per verificarne la resistenza alle buche stradali cercando di stabilire quali siano le auto a subire rispettivamente maggiori e minori danni.
Le autovetture risultate più “resistenti” con danni solo nell’1,2% dei casi appartengono alla giapponese Honda, seguita dalla connazionale Toyota e dalla coreana Hyundai per un podio tutto orientale. Nella graduatoria delle prime dieci ci sono ben otto marchi asiatici, mentre solo due posti il 7° ed il 9° sono lasciati alle europee Mini e Ford.
Pur non conoscendo i criteri utilizzati per stilare la classifica, precisa Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale "Tutela del Consumatore" di Italia dei Valori e fondatore dello "Sportello dei Diritti", la cosa più sorprendente è che agli ultimi posti, quindi, tra le più sensibili a questi danni, vi siano solo marchi occidentali tra cui i principali costruttori di vetture di lusso come Mercedes-Benz, Land Rover e Jaguar.
La classifica delle più resistenti:
1. Honda
2. Toyota
3. Hyundai
4. Nissan
5. Kia
6. Mitsubishi
7. Mini
8. Suzuki
9. Ford
10. Mazda
La classifica delle meno resistenti:
1. Chrysler
2. Smart
3. Mercedes-Benz
4. Land Rover
5. Jaguar
6. Saab
7. Fiat
8. BMW
9. Seat
10. Vauxhall
Nessun commento:
Posta un commento